18/Aug/2024: Niagara on the Lake - Cantina Pillitteri - Niagara Falls - Toronto «»
Giornata ricca anche oggi.
Dopo aver fatto colazione in camera, ovviamente vista cascate, abbiamo fatto il check out per andare a
Niagara on the Lake.
La strada principale è molto carina, con edifici risalenti a metà ‘800, piena di fiori e di negozietti.
Siamo caduti in tentazione sia in un negozio che vende gli addobbi di natale, sia in un altro in cui abbiamo preso altri souvenir.
Avevo poi l'indicazione di un paio di aziende vinicole, ma guardando su maps una era più grande e più carina, quindi abbiamo puntato a quella,
Pillitteri, di origine siciliana.
Abbiamo fatto la visita e la degustazione di alcuni vini: un bianco, un rosè, un rosso e tre tipi di
ice wine, i vini dolci, tipici di questa zona, ottenuti dalla fermentazione di grappoli congelati, vendemmiati tardivamente, all’inizio della stagione invernale, quando la temperatura scende sotto i -7°C. Devo dire tutti non male.
Ci siamo fermati poi a mangiare, nel loro ristorante, una pizza, che avevo visto in una foto e mi ispirava.
Siamo poi tornati a Niagara Falls per andare all'Hard Rock Cafè, che apriva alle 11, e scoperto per caso, proprio accanto, la zona che dicono essere come Las Vegas, effettivamente pazzesca, piena di giochi e attività per riempire il soggiorno.
Con un viaggio di due ore, percorso quasi tutto a 100 km/h, dati i limiti stradali molto stringenti, sotto una pioggia scrosciante, siamo arrivati in hotel a
Toronto, non lontano dalla Union Station.
Avevamo la prenotazione per la cena alla
CN Tower, che con i suoi 553 metri spicca nello skyline della città. Fino al 2007 è stata la torre più alta del mondo, poi è stata superata dal Burj Khalifa.
Purtroppo non ci hanno messo davanti alle vetrate, ma anche dalla fila dietro, leggermente sopraelevata, si godeva di un buon panorama ed ogni tanto mi sono alzata a fare qualche foto. Abbiamo mangiato bene, io pollo e Marco il salmone, abbinati a un rosso per me e a un bianco per Marco, oltre poi al dolce.
Siamo poi potuti scendere al piano sotto, quello di osservazione, per scattare altre foto.
«
»