11/Aug/2024: Parc de la Chute Montmorency - Sainte Anne de Beauprè - Saguenay «»

Colazione anche oggi in camera e per le 9 abbiamo lasciato l'hotel, incontrando poco dopo una famiglia di cerbiatti che ci ha attraversato velocemente la strada.
Dato che per arrivare a Saguenay ci sono più di 5 ore di viaggio, ho pensato di spezzare con un paio di tappe: al Parc de la Chute Montmorency e alla Basilica di Sainte Anne de Beauprè, entrambi alle porte di Quebec City.
Il primo è un parco con una potente cascata, più alta di quelle del Niagara di circa 30 mt, ma ovviamente meno ampia.
C'è un ponte che vi passa sopra ed una bella scalinata che scende ad affacciarsi sul davanti, offrendo belle prospettive per le foto.
Volendo c'è anche una zipline che corre da un lato all'altro della cascata.
In teoria per risalire ci sarebbe dovuto essere una funicolare, peccato che oggi non andasse.
L'idea di risalire a piedi non ci allettava molto, perché comunque c’era caldo, quindi ho chiamato Uber e in pochi minuti siamo arrivati al parcheggio.
La seconda sosta, la Basilica di Sainte Anne de Beauprè, era a circa 10 min. di distanza. Si tratta di un santuario, sulla cui facciata spiccano due alte guglie in stile neo romanico, dedicato a Sant’Anna, a cui sono stati attribuiti molti miracoli nella guarigione di malati e disabili e si trovano molte stampelle e bastoni votivi.
Abbiamo poi percorso ancora 1h e mezzo per arrivare a Saguenay.
Abbiamo preso la camera, con uscita anche sul parcheggio, tipo motel, molto comodo, soprattutto per i bagagli, e poi siamo andati a cena, non avendo quasi fatto pranzo. Su una guida avevo trovato il nominativo di un ristorante di carne, Entre-Cote Riverin, ed effettivamente era buonissimo, carne tenera e gustosa.

« »